Il Professionista Elettrico
Il Professionista Elettrico
  • 578
  • 3 104 555
Elettricista VS guardia di finanza
Investi 2 ore del tuo tempo sul corso del Professionista Elettrico che ti spiega come si compila la Dichiarazione di Conformità!
Clicca qui:
www.ilprofessionistaelettrico.it/dico-diri-e-dm-37-08_dettaglio-corso_52.php
E utilizza il Coupon:
DICO%50
Per ricevere il il Corso con uno Sconto del 50%!
Переглядів: 766

Відео

300 mA NON MUORI! Ne sei sicuro?
Переглядів 2 тис.2 години тому
Dimentica le Leggende Elettropolitane, fai un primo passo per aprire la mente, dai un'occhiata al corso gratuito a te riservato clicca qui: www.ilprofessionistaelettrico.it/corsogratis
CAVO 10x0,5 NEI CORRUGATI CON TENSIONE 230 V: si può fare?
Переглядів 1,4 тис.4 години тому
Estrapolato dal Webinar Domande e Risposte. Per accedere al corso gratuito clicca qui: www.ilprofessionistaelettrico.it/corsogratis
Norma 64-8: sai che cosa sono i luoghi MARCI?
Переглядів 5967 годин тому
Estrapolato dal Webinar CEI 64-8 Nona Edizione - Preparati al Cambiamento Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità iscriviti alla nostra Newsletter www.ilprofessionistaelettrico.it/risorse-gratuite.php
IMPIANTO FOTOVOLTAICO: le potenze
Переглядів 72212 годин тому
Questo video è estrapolato dagli Illumination Days 2022. La prima edizione dell'evento in aula per elettricisti più importante d'Italia. Solo gli iscritti al Circolo Elettricisti illuminati possono partecipare agli Illumination Days. Per saperne di più www.elettricistiilluminati.it
Quando il RAME del CAVO rimane fuori dal MORSETTO
Переглядів 4,3 тис.16 годин тому
Fai un primo passo per aprire la mente, dai un'occhiata al corso gratuito a te riservato clicca qui: www.ilprofessionistaelettrico.it/corsogratis
IMPIANTI ELETTRICI SOTTO I 6 kW: c'è l'obbligo di progetto?
Переглядів 1,6 тис.19 годин тому
Estrapolato dal Webinar Domande e Risposte. Per accedere al corso gratuito clicca qui: www.ilprofessionistaelettrico.it/corsogratis
Intervista a RADIO CANALE ITALIA
Переглядів 28121 годину тому
Intervista a RADIO CANALE ITALIA
VERIFICHE ALTERNATIVE
Переглядів 816День тому
Estrapolato dal Webinar CEI 64-8 Nona Edizione - Preparati al Cambiamento Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità iscriviti alla nostra Newsletter www.ilprofessionistaelettrico.it/risorse-gratuite.php
Controllore di Infrastruttura di Ricarica CIR
Переглядів 438День тому
Questo video è estrapolato dagli Illumination Days 2022. La prima edizione dell'evento in aula per elettricisti più importante d'Italia. Solo gli iscritti al Circolo Elettricisti illuminati possono partecipare agli Illumination Days. Per saperne di più www.elettricistiilluminati.it
L'elettricista cambia marca agli interruttori senza dire niente
Переглядів 8 тис.14 днів тому
Fai un primo passo per aprire la mente, dai un'occhiata al corso gratuito a te riservato clicca qui: www.ilprofessionistaelettrico.it/corsogratis
Puntalini per cablare il quadro elettrico: aumentano la resistenza elettrica?
Переглядів 5 тис.14 днів тому
Estrapolato dal Webinar Domande e Risposte. Per accedere al corso gratuito clicca qui: www.ilprofessionistaelettrico.it/corsogratis
Nuova CEI 64-8: Capitolo 37 dotazioni minime impiantistiche
Переглядів 1,2 тис.14 днів тому
Estrapolato dal Webinar CEI 64-8 Nona Edizione - Preparati al Cambiamento Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità iscriviti alla nostra Newsletter www.ilprofessionistaelettrico.it/risorse-gratuite.php
Beato fra le donne
Переглядів 83714 днів тому
www.elettricistiilluminati.it
Controllore Centrale di Impianto CCI
Переглядів 58314 днів тому
Questo video è estrapolato dagli Illumination Days 2022. La prima edizione dell'evento in aula per elettricisti più importante d'Italia. Solo gli iscritti al Circolo Elettricisti illuminati possono partecipare agli Illumination Days. Per saperne di più www.elettricistiilluminati.it
Da GRANDI INSULTI derivano GRANDI RESPONSABILITA'
Переглядів 75714 днів тому
Da GRANDI INSULTI derivano GRANDI RESPONSABILITA'
La TERRA ROSA la usi solo te! E il FUXIA?
Переглядів 1,4 тис.21 день тому
La TERRA ROSA la usi solo te! E il FUXIA?
PANNELLI FOTOVOLTAICI: vanno sempre collegati in serie?
Переглядів 90121 день тому
PANNELLI FOTOVOLTAICI: vanno sempre collegati in serie?
Rifacimento impianto esistente
Переглядів 6 тис.21 день тому
Rifacimento impianto esistente
NON AVER PAURA DI PROPORRE COMPONENTI COSTOSI AL CLIENTE!
Переглядів 60221 день тому
NON AVER PAURA DI PROPORRE COMPONENTI COSTOSI AL CLIENTE!
OTTIMIZZATORI FTV: non sono la soluzione a tutti i mali
Переглядів 1,4 тис.28 днів тому
OTTIMIZZATORI FTV: non sono la soluzione a tutti i mali
Novità in arrivo a tutela degli Elettricisti illuminati
Переглядів 72528 днів тому
Novità in arrivo a tutela degli Elettricisti illuminati
Parliamo di UPS, SPD, TWS, LPS, POP, MCB, RCD... o forse no
Переглядів 61928 днів тому
Parliamo di UPS, SPD, TWS, LPS, POP, MCB, RCD... o forse no
Nuova Edizione Norma 64-8: si può installare il pulsante sul neutro?
Переглядів 1,9 тис.Місяць тому
Nuova Edizione Norma 64-8: si può installare il pulsante sul neutro?
Impianti allarme intrusione: ecco come l'elettricista può tutelarsi
Переглядів 747Місяць тому
Impianti allarme intrusione: ecco come l'elettricista può tutelarsi
FOTOVOLTAICO: quando deve rimanere attaccato l'inverter?
Переглядів 1,2 тис.Місяць тому
FOTOVOLTAICO: quando deve rimanere attaccato l'inverter?
DEVIATA: i colori da non usare
Переглядів 7 тис.Місяць тому
DEVIATA: i colori da non usare
Morsetti Mammut: da dove deriva il nome?
Переглядів 770Місяць тому
Morsetti Mammut: da dove deriva il nome?
I Manuali del Professionista Elettrico
Переглядів 648Місяць тому
I Manuali del Professionista Elettrico
L' ELETTRICISTA continua a fare il SERVO!
Переглядів 1,1 тис.Місяць тому
L' ELETTRICISTA continua a fare il SERVO!

КОМЕНТАРІ

  • @marcoemme483
    @marcoemme483 День тому

    Molti errori gravi in quelle affermazioni. Prima di tutto gli impianti devono essere sicuri anche per un bambino di 2 anni, poi ricordiamoci che un differenziale non limita affatto la corrente, ma scatta se quel valore viene superato. Da un diffetenziale da 30mA posso... prendere una scossa di 2 Ampere che essendo superiori a 30mA faranno intervenire l'interruttore con i suoi tempi meccanici di intervento, ma se con i piedi nell'acqua tocco la fase, la "scossa" che prendi non è affatto limitata a 30mA.

  • @pietrogunella8152
    @pietrogunella8152 День тому

    Anche con 30mA. Ricordiamo che la corrente del differenziale è solo la sensibilità e non la corrente effettiva che passa dal corpo umano. Si spera solo che intervenga quando ancora il guasto è di poco sopra la soglia di regolazione.

  • @ghosts1583
    @ghosts1583 День тому

    Ma ci sono anche studi scientifici, pensa che io metterei i differenziali a 0,1 per maggiore sicurezza, altro che non muori , muori ,Stop. (Poche persone si salvano, pericoloso sopratutto per i bambini.) Quanta ignoranza.Il problema non è il sistema scolastico che ha fallito.

  • @lucaorigo6544
    @lucaorigo6544 День тому

    Ma è ora che si comici con le sanzioni come minimo .....di un' ente che fa delle verifiche!!! Se andiamo in case nuove e dico nuove gli scaricatori non esistono nella magior parte dei casi, 6kw di contatore 25A di differenziale con una serie di magnetotermici dopo che superano il 25A e all'ordine del giorno ( differenziale classe c ) tubi stra pieni, centralini con meno del 30% spazio libero è quasi la prassi nei pozzetti luci esterne cavi marroni di m... a gogò piani induzione fatti anche con 2,5mmq ecc..... ecc... il povero elettricista che lavora a norma deve spiegare queste cose al cliente quando viene chiamato per fare un'intervento ...... cose da matti !!! Per non parlare delle parti comuni degli stabili ..... obrobi .... in tante realtà !

  • @andreafinocchiaro9692
    @andreafinocchiaro9692 День тому

    Oh, saro "sc3mo" io, ma a quanto mi ricordo di quel che mi dissero al tempo gia 30 mA sono pericolosi, 50 mA sono gia fatali. Io difatti, quando possibile, preferisco usare i diff da 10 mA separando le linee il piu possibile (perche ovvio che se no un sommarsi mi microdispersioni un po qui e un po li alla fine ti farebbe scattare subito un 10 mA se questo ti gestisce mezza casa)

    • @Ale55andr082
      @Ale55andr082 День тому

      la cosa che preoccupa è che differenziali anche di marche di "pregio" (non faccio nomi) sono fallati di fabbrica. Se intervengono abbastanza prima della soglia nominale, "si fa di necessità virtù", anche se in certi contesti potrebbero essere una grana, ma il problema VERO è che non di rado intervengono per soglie superiori...inaccettabile. Non c'è più serietà ne controllo qualità, però se li fanno PAGARE

  • @manuelegerardini9374
    @manuelegerardini9374 День тому

    Noi studiamo, ci facciamo un mazzo a tarallo per poi trovare tanti Stefano. Bene, più grande è la sfida e più grande sarà il risultato, a nostro favore!!💪💪💪 Grazie Alessio🙏

  • @sulakurti8975
    @sulakurti8975 День тому

    Complimenti

  • @nickocadeddu
    @nickocadeddu 2 дні тому

    I vostri video sono sempre davvero molto interessanti, lasciatevi dire però che siete dei terroristi!🤣 Non sono un elettricista ma mi interessano molto questi argomenti e da quando ho iniziato a seguirvi ogni volta che entro in casa di qualcuno inizio a farmi mille viaggi mentali sulle dotazioni del quadro, prese e tutto ciò che vi è annesso. Complimenti davvero per l'impegno e la passione che ci mettete!

  • @vincenzomontirosso7551
    @vincenzomontirosso7551 2 дні тому

    Caro Alessandro tu dici cose giuste e buone ma vai a praticarlo in Calabria Ste cose e vedi cos’è cosa succede probabilmente muori di fame

    • @ilprofessionistaelettrico
      @ilprofessionistaelettrico 2 дні тому

      Non sappiamo chi sia Alessandro ma sappiamo che ci sono tanti elettricisti calabresi che ci seguono da più vicino che hanno margini di guadagno migliori proprio perchè hanno imparato come spiegare gli aspetti tecnici ai clienti

  • @flaviobevione3625
    @flaviobevione3625 2 дні тому

    hanno più tutela i ladri di case !!!! difatti sono in parlamento europeo, e noi qui a cercar di capire come fare bene il nostro lavoro

  • @Giorgio-h9m
    @Giorgio-h9m 2 дні тому

    Buongiorno, al minuto 3.05 dici che in certi casi la norma ammette la presenza del guasto e permette di non proteggere. Potresti per cortesia citarmi la norma e il paragrafo preciso? o in caso hai già trattato questo argomento in altro video? grazie

    • @ilprofessionistaelettrico
      @ilprofessionistaelettrico 2 дні тому

      La norma non dice "è ammesso il guasto" ma lo lascia intendere visto che fornisce indicazioni tali per cui il guasto risulti abbastanza remoto. Lo trovi indicato nell'attuale versione della CEI 64-8 all'art. 413.2.4 N.B. il video non approfondisce la questione in quanto esula dallo scopo del contenuto. P.S. Alessio ha fatto dei contenuti in cui spiega dettagliatamente questi aspetti ma non sono a pubblica disposizione

    • @Giorgio-h9m
      @Giorgio-h9m 2 дні тому

      @@ilprofessionistaelettrico grazie

  • @marcoangelini2642
    @marcoangelini2642 2 дні тому

    e se malauguratamente va in corto uno di questi filetti che succede? non dovremmo metterci una protezione per questi cavi? o ci facciamo il taglia polistirolo per il cappotto?🤣

    • @ilprofessionistaelettrico
      @ilprofessionistaelettrico 2 дні тому

      Ma che discorsi.... certo che ci va la protezione del cavo 😒

    • @marcoangelini2642
      @marcoangelini2642 2 дні тому

      @@ilprofessionistaelettrico scusami io non sono elettricista, ho solo il titolo da elettrotecnico, però per come l'avevi messa sembrava non fossi d'accordo perchè pericoloso

    • @gregoriochiffi1749
      @gregoriochiffi1749 День тому

      Poi​@@marcoangelini2642

  • @flaviobevione3625
    @flaviobevione3625 2 дні тому

    mi stava prendendo uno schioppone! uso lo 0,5 per comandare i relè di interfaccia con il plc

    • @dariobittu1102
      @dariobittu1102 2 дні тому

      Vabbe. ma tu userai la tensione ausiliari a 24VDC per le interfacce delle uscite PLC........Spero🤔🤔🤔🤔🤔

  • @umbertopitzalis5814
    @umbertopitzalis5814 2 дні тому

    È fuori norma secondo me...ma a parte la norma nn si deve fare primo per la sicurezza di chi potrebbe mettere le mani ..ma anche perché potrebbe creare problemi all impianto...esempio un corto con altri cavi..ma poi dai fa schifo anche da vedere..non penso che uno che poco poco ne capisco l9 farebbe.

  • @channelgoat24
    @channelgoat24 3 дні тому

    😂😂😂quindi anche il Palazzo nel centro di Roma....dove ci sono i parassiti....🪳🪳🪱🪱

  • @alessandrotesta-eb4os
    @alessandrotesta-eb4os 3 дні тому

    Secondo me non è a norma. Una cosa che personalmente odio è quando trovo il nastro isolante a bordo morsetto per coprire quel rame che fuoriesce , mentre ci lavori, si appiccicano le dita con la colla del nastro isolante, è fastidiosissimo, per di più non mi piace proprio quel tipo di lavoro, mi piace sistemare i cavi nei morsetti

  • @fabianogiacomin6622
    @fabianogiacomin6622 4 дні тому

    quando hai tempo un ripassino sulla caduta di tensione e come si calcola non sarebbe male

  • @fabianogiacomin6622
    @fabianogiacomin6622 4 дні тому

    repetita juvant ma speriamo arrivi anche ai vechium

  • @SergioMarchi2008
    @SergioMarchi2008 4 дні тому

    mi vengono in mente le riunioni pallose dei corsi di aggiornamento, dove anzichè andare al sodo l'esperto divagava con storielle per rendere leggera la lezione. Si fanno pagare a tempo, e così ne consumano un po bighellonando. Poi serve una ulteriore lezione di aggiornamento.

  • @enzoremoriccardi7238
    @enzoremoriccardi7238 5 днів тому

    Mi complimento x le spiegazioni. Domanda? perché sui tutorial fanno vedere il relè silenzioso il clegamento col il neutro sul pulsante? Grazie

  • @jonnymonana
    @jonnymonana 5 днів тому

    Buonasera, chiedo, H07RN- F 450/750V è da considerarsi doppio isolamento? Il mio progettista non lo considera come tale, nonostante il gradino della sogli di tensione della rete 230Vac. Grazie in anticipo

    • @ilprofessionistaelettrico
      @ilprofessionistaelettrico 5 днів тому

      Da qui ti togli tutti i dubbi: www.ilprofessionistaelettrico.it/cavi-elettrici_dettaglio-corso_78.php

  • @andodani
    @andodani 6 днів тому

    Grande Alessio!!! Orgoglioso di far parte del circolo 💪🏻💪🏻

  • @paolofavaretto7423
    @paolofavaretto7423 6 днів тому

    Nel corso del tempo ho visto ingegneri che non sapevano come cambiare una spina pertanto anche questo è sbagliato

  • @massimilianolax5021
    @massimilianolax5021 6 днів тому

    Assolutamente no,non é piacevole beccarsi una scossa mentre metti le mani in una cassetta di derivazione. Oltre ad essere un lavoro di schifo é pericoloso

  • @rigi9094
    @rigi9094 6 днів тому

    peccato che sono disegnati al contrario

  • @crisc89
    @crisc89 6 днів тому

    Ma se quella parte che esce fuori la copro con del nastro isolante e da considerarsi a regola d'arte?

    • @enricoccc
      @enricoccc 5 днів тому

      Il mio elettricista l'ha fatto, ma a mio avviso é pericoloso perché il nastro tende col tempo a scollarsi.

    • @antoniocasta3625
      @antoniocasta3625 5 днів тому

      No è sbagliato

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 6 днів тому

    Se il rame è fuori dal morsetto sicuramente l'impianto non è fatto a regola d'arte. Anche perché essendo il rame un conduttore, c'è sempre dispersione di corrente e quindi pericolo di corto circuito o folgorazione con tutto ciò che ne consegue.

  • @MrDylanet1975
    @MrDylanet1975 7 днів тому

    Assolutamente no,Alessio. E ti diró di piú;spesso vedo nelle derivazioni che,per paura di sbagliare,vicino ai morsetti vi mettono il nastro per sicurezza.Per me é sintomo di non saper lavorare;non ho mai messo nastro,e mai ne metteró perché devo essere sicuro di quel che faccio.Altrimenti smetterei.

    • @gcmattioli
      @gcmattioli 3 дні тому

      Forse il nastro isolante lo mettono per tenere meglio uniti i conduttori che poi verranno stretti insieme dentro lo stesso morsetto. Chiaramente una cosa non necessaria, ma che aiuta a tenere più in ordine il contenuto della cassetta di derivazione. Per lo stesso motivo e nella stessa situazione alcuni usano le fascette

    • @MrDylanet1975
      @MrDylanet1975 День тому

      @@gcmattioli io li tengo le dita...con l'altra meno metto il morsetto e avvito.

  • @bonny965
    @bonny965 7 днів тому

    Ciao, direi di no, ma visto che hai posto la domanda ho paura che la risposta sia di si, perchè teoricamente posizionati in posti inaccessibili a terzi, facci sapere cmq, un saluto

  • @CarMini-fm6qp
    @CarMini-fm6qp 7 днів тому

    Bravissimo sei il numero 1 e grazie a te ho capito e imparato un sacco di cose. grazie

  • @84ggo84
    @84ggo84 7 днів тому

    Ciao No perché nessun professionista farebbe una cosa del genere 😂 ma scherziamo

  • @rocco8893
    @rocco8893 7 днів тому

    No

  • @madlivebfn
    @madlivebfn 7 днів тому

    Per colpa di un morsetto con il rame scoperto, mio babbo ha rischiato di farsi molto male tanti anni fa...da quel giorno ha smesso di portare la fede al dito...

  • @leonspano9114
    @leonspano9114 7 днів тому

    se il rame esposto fosse quello del giallo verde non ci sarebbe alcun problema o rischio derivato dal non isolare perfettamente il conduttore

  • @roccodenigris2328
    @roccodenigris2328 7 днів тому

    X non sbagliare dico NI😂

  • @andreafinocchiaro9692
    @andreafinocchiaro9692 7 днів тому

    A mio avviso no, perché viene meno l'impetrabilita del dito dentro il morsetto atta ad evitare il contatto col conduttore, essendo che il contatto con lo stesso può avvenire anche se il dito resta fuori.

  • @tbelectricdibrunoa.5522
    @tbelectricdibrunoa.5522 7 днів тому

    Assolutamente non è a norma ma quello è scontato. Spesso, per estetica, utilizzo il nastro per unificare la lunghezza delle varie spellature che vanno nello stesso morsetto, ma in ogni caso anche se coperto dal nastro le varie guaine vanno sempre messe all'interno dei morsetti perché a lungo andare il nastro cede. Sono abbastanza preparato?😅 Ciao by Tony

  • @giorgios.5622
    @giorgios.5622 7 днів тому

    Basta mettere la mano delle cassetta, e si capisce subito che non è a regola d'arte!!!😛

  • @jummy89
    @jummy89 7 днів тому

    Assolutamente no! Non è un impianto a regola d'arte e per di più è pericoloso e brutto da vedere. Grazie per video pillole Alessio

  • @ElectroVintage
    @ElectroVintage 7 днів тому

    No, non è a regola d arte 😅

  • @TheBossXXX
    @TheBossXXX 7 днів тому

    Si, la regola d'arte dovrebbe essere inteso come normativa rispettata, protezione dei conduttori, terra, colore dei tubi dei cavi ecc ecc. Si tratta di una giuntura di m...a

  • @ignazio5241
    @ignazio5241 7 днів тому

    Ritengo oltre a non essere a regola d'arte, è da criminali. Perché per qualsiasi intervento l operatore le mani ce le dovrà pur mettere. Personalmente ai cavi faccio qualche giro di nastro che a parer mio non guasta. Ovviamente per come è configurato nell' immagine a sinistra

  • @lucascano7670
    @lucascano7670 7 днів тому

    No non è a norma perché il rame deve stare dentro al morsetto,nn deve sporgere altrimenti l'utente o l'elettricista può rimanerci secco😅 ciao Alessio 6 un grande finalmente e per fortuna ci 6 tu uno che ha studiato buona giornata

  • @lukexzone
    @lukexzone 7 днів тому

    Assolutamente no, anche se dentro casetta di derivazione è protetti dal un contatto "diretto" rimane il rischio di cc, principalmentte.

  • @vincenzogragnaniello9838
    @vincenzogragnaniello9838 7 днів тому

    No. Il rame deve rimanere entro l'involucro di plastica e non fuoriuscire.

  • @sandrofabris9413
    @sandrofabris9413 7 днів тому

    Scusa Alessio ma la corda nuda si può cenenatre nelle fondazioni ? Il cemento può causare problemi

  • @raffaeleb-cm2bt
    @raffaeleb-cm2bt 7 днів тому

    No e basta!!!!!

  • @sandrofabris9413
    @sandrofabris9413 7 днів тому

    Secondo me no e vero che è racchiuso in una cassetta però non si può ritenere ha regola perché al diffuori della sua protezione x un contatto diretto

  • @ispanicobianconero2006
    @ispanicobianconero2006 7 днів тому

    Professionista, Se lo metto da 63 A viene protetto da mt del contatore che è di c63A?

  • @giampi2648
    @giampi2648 8 днів тому

    Diciamo che lo fa uno su mille, io ho visto delle dichiarazioni di conformità composte da un solo foglio, senza allegati, senza progetto ne verifiche finali. Il problema dell'Italia è che ci sono si delle buone leggi ma non esistono controlli ed ognuno fa i cazzi che vuole.....il paradosso è che chi si comporta così prende i lavori ( perché la gente del preventivo guarda solo il prezzo finale) chi invece cerca di fare le cose per bene ( con quindi maggior manodopera e più materiali), se la prende sovente ( ma non sempre) in quel posticino che oramai sta iniziando a bruciare un pochino (scusate la rima). Il 90 per cento dei clienti non si rende conto di cosa ci sia sotto l'intonaco, per loro conta solo che si accenda la luce e parta la caldaia, questa è la triste realtà.....